Abbiamo bisogno di uno spazio di silenzio interiore per ritrovare la centratura e, in modo consapevole, agire nel mondo, prendere decisioni e rendere significativi i nostri progetti di vita personale e professionale.

Shibumi

SHIBUMI parte dall'idea che il nucleo di riattivazione delle risorse interne sia il silenzio, inteso come la capacità di essere presenti nel rumore prodotto dalla nostra mente o dal mondo esterno.

Il rumore è generato da abitudini, giustificazioni e decisioni. Come parti di una ruota, guidano la mente in un movimento continuo, che può diventare fine a se stesso se non ci alleniamo a oscillare consapevolmente fra il dentro e il fuori.

SHIBUMI è un invito a lavorare su di sé e sui propri limiti e livelli di efficacia oscillando fra ciò che siamo ogni giorno e chi pensiamo di poter essere, stando nel mondo accettando la sua - e nostra - perfetta imperfezione.

SHIBUMI si può sperimentare sotto forma di EXPERIENCE e nel COACHING (anche a distanza).

La SHIBUMI Experience è pensata per i gruppi e ha una durata variabile che va dalla giornata fino alla settimana. Si tratta, in ogni caso, di un "intensivo"cioè di lavoro molto focalizzato. È infatti un momento di centratura guidata all'insegna del benesserein cui si mescolano sessioni di progettazione e miglioramento, coaching incrociato, ascolto nel silenzio e meditazione, attività pratiche di allenamento su strumenti di facilitazione e sessioni facilitate di confronto e presa di decisione.

Il coaching SHIBUMI è dedicato alla persona. In questa fase e fino al termine dell'emergenza Covid-19, viene erogato esclusivamente in video a distanza.

Per entrare nel mondo di SHIBUMI, puoi ascoltare il PODCAST che gli abbiamo dedicato. Questa è l'ultima puntata:

Vuoi ascoltarle tutte? Puoi farlo direttamente su SPREAKER!