Il nostro impegno

Supportiamo persone e organizzazioni.
Delle prime, accompagniamo l'espressione di ciò che le rende uniche e lo sviluppo delle competenze. Nelle seconde, supportiamo il miglioramento continuo intervenendo su processi e contesto. Facciamo comunicare fra loro questi livelli facilitando la costruzione di visioni condivise, linguaggi comuni e patti comportamentali.

Tre priorità ci guidano e sono alla base del nostro modo di lavorare:

 

RELAZIONE

Per noi, il miglioramento deriva dalla qualità delle relazioni. Usiamo facilitazione e ascolto per generare benessere organizzativo.

SPERIMENTAZIONE

In ricerca costante, incrociamo mondi, creiamo strumenti nuovi e approcci originali per far incontrare persone e organizzazioni.

COMUNITÀ

Sosteniamo le comunità collaborative, presupposto di uno sviluppo sostenibile per organizzazioni e società nel suo insieme.

In evidenza

In presenza e a distanza, siamo in grado di sostenerti, grazie ai nostri strumenti e modelli e alla tecnologia. Clicca sulle singole voci per scoprire su quali aree siamo più concentrati in questo momento. Cerchi altro? Scrivici e ne parliamo!

    • Patti comportamentali
    • Smart working
    • Coaching
    • Survey
    • Diversity

Come generare cambiamento?

Consumatori, investitori, comunità ci chiedono di esplicitare il nostro purpose, lo scopo che sorregge le nostre attività, i valori che promuoviamo dentro e fuori dalla nostra organizzazione. La Carta dei valori è importante, ma non è più sufficiente. Per dare corpo ai valori occorre partire da essi e stringere un Patto comportamentale, dentro il team o nell’intera organizzazione, per condividere visioni e modalità operative.

 
FACCIAMO UN PATTO

Diventare più “intelligenti”

Si fa un gran parlare di smart working e molti di noi lo stanno sperimentando, ma siamo sicuri di farlo nel modo giusto? Se hai l’impressione che nel lavoro a distanza col tuo team si siano trasferite le disfunzionalità tipiche del lavoro in presenza, forse è arrivato il momento di ripensare e migliorare il tuo modo di stare in team o di coordinarne uno, partendo dai fondamentali: organizzazione del lavoro, esercizio della leadership, strumenti collaborativi.

 
DITEMI DI PIÙ

Allenarsi per migliorare

Mettere a fuoco le tue risorse interne, individuare obiettivi sostenibili e creare efficaci piani d’azione: in questo ti accompagna un buon coach. Oggi più che mai, centratura e consapevolezza sono le basi migliori su cui costruire un percorso di crescita. Noi ti aiutiamo a farlo con Shibumi, un approccio che parte dal valore generativo del silenzio interiore. Anche in video e a distanza.

 
PARLAMI DI SHIBUMI

Costruire sulla conoscenza

Il “conosci te stesso” dei filosofi antichi si applica anche alle organizzazioni ed è la base di una crescita vera. A migliorare partendo dall’esistente ti aiutano le nostre survey SOS, veri e propri check up organizzativi che fotografano elementi chiave della tua realtà: contesto operativo, visione di sviluppo, relazioni interne, diversità e inclusione, efficacia, qualità della performance, processi decisionali, sicurezza dei dati.

 
MISURIAMO!
 

La diversità è ricchezza

Team in grado di accogliere e valorizzare l’unicità di ogni persona sono più creativi e collaborativi e garantiscono risultati migliori in termini di innovazione e risoluzione dei problemi. Una mentalità orientata al rispetto delle differenze incoraggia lo sviluppo di skill latenti e del talento, ci fa comprendere meglio i bisogni di clienti e interlocutori, tiene assieme benessere e competitività.
Noi lavoriamo sul Diversity Management in
5 tappe e 5 passi

 
COME SI PARTE?

DOFVILLE

Nel nostro blog trovi notizie, approfondimenti, racconti. Ecco un assaggio!