
Evoluzioni digitali: strumenti di sviluppo per l’Industry 4.0
L’evoluzione digitale è una realtà
L’integrazione tra nuove tecnologie e processi produttivi sta cambiando in modo radicale l’approccio al lavoro, rendendo necessario un miglior bilanciamento tra la dimensione professionale e l’aumento della consapevolezza e del coinvolgimento personale. Di qui appunto la necessità di definire nuovi mindset in grado di sostenere l’efficacia operativa e il senso di empowerment delle persone all’interno di scenari ricchi di opportunità.
Lef 4.0, Lama FVG e Dof Consulting avviano una partnership inedita nel panorama della consulenza in Italia, per mappare le soft skills di Industry 4.0 e dare impulso ed energia all’evoluzione digitale delle nostre aziende.
Evoluzione in 11 step
I maggiori benefici verranno ottenuti dalle organizzazioni che sapranno adattarsi più velocemente a condizioni in continuo mutamento: aspetti tecnologici, organizzativi e relazionali sono componenti essenziali di questo processo evolutivo che devono essere efficacemente governati e integrati.
Avviare un percorso EVOLUZIONI DIGITALI ti consente di:
- fotografare la situazione attuale dell’azienda in relazione alle potenzialità di sviluppo digitale per processi, prodotti, modelli di business
- comprendere le soluzioni digitali e implementarle con successo trasformando i processi operativi
- coinvolgere le persone per sviluppare attitudini volte a sfruttare il potenziale delle nuove tecnologie
- verificare i benefici dell’evoluzione digitale e mettere a sistema il progetto in modo personalizzato
VUOI SAPERNE DI PIÙ? SCARICA LA BROCHURE DI EVOLUZIONI DIGITALI!
I partner
Oltre a DOF, mettono a disposizione delle aziende la propria expertise:
LEF Lean Experience Factory, primo Digital Innovation Hub in Italia del piano industria 4.0, è una fabbrica modello nata nel 2011 dalla partnership tra McKinsey e Unindustria Pordenone e oggi evoluta in Digital Factory, offre percorsi formativi esperienziali e consulenza per la trasformazione digitale dei processi produttivi secondo le coordinate di Industria 4.0: qui persone e aziende possono sperimentare il miglioramento dell’efficienza attraverso un modello produttivo basato sulla connessione digitale.
LAMA FVG, laboratorio di eccellenza, luogo d’interazione e nucleo per una nuova sinergia tra i tre atenei della Regione e il mondo industriale, in cui sviluppare nuove tecnologie e filoni di ricerca scientifica di frontiera, che possano fungere da elemento trainante per lo sviluppo di prodotti e processi di fabbricazione innovativi, di forte interesse per l’industria.