
Le competenze strategiche dell’imprenditore: The Village per Imprenderò
The Village torna a Pordenone, nell’ambito del progetto Imprenderò! Il 10 dicembre, PNBox ospiterà un’intera giornata seminariale sull’utilizzo del gioco per lo sviluppo delle competenze strategiche necessarie per avviare, gestire e far crescere un’impresa.
Una delle maggiori sfide imprenditoriali è quella di riuscire a connettere la visione di impresa alle competenze strategiche necessarie per sostenerla e realizzarla.
Nella nostra esperienza, The Village si sta rivelando un ottimo strumento di sviluppo della visione di impresa e del ruolo dell’imprenditore, che usandolo può riflettere sulle competenze chiave che sono necessarie per far crescere la business idea e il gruppo di lavoro, scoprendo di cosa ha bisogno il suo team in fase di startup per far partire e far crescere l’impresa.
Utilizzato ormai in numerose organizzazioni di eccellenza in tutta Italia, all’interno di percorsi di sviluppo delle competenze, gestione del team e sviluppo imprenditoriale, ma anche incubatori di impresa, The Village verrà presentato e spiegato nelle sue componenti essenziali nella prima parte della giornata, attraverso modalità teatrali e metaforiche.
Nella seconda parte, i partecipanti potranno mettere in pratica il social game, sperimentandolo in gruppi di lavoro seguiti dai facilitatori e usandolo per mettere a fuoco le caratteristiche del proprio talento imprenditoriale e per definire obiettivi di sviluppo per la valorizzazione delle risorse a loro disposizione.
Gli organizzatori
Il seminario di promozione e divulgazione è realizzato dal Consorzio Friuli Formazione, con lo scopo di offrire informazioni sui servizi e sulle opportunità a sostegno della nuova imprenditorialità che verranno attivati nell’ambito del progetto Imprenderò 4.0 e di orientare i destinatari a comprendere quale sia il percorso per avviare la propria attività.
Il Consorzio è un ente di formazione senza scopo di lucro fondato nel 1995 dall’Università degli Studi di Udine in associazione con altri soggetti pubblici e privati, con la finalità di offrire al territorio un sistema regionale di alta formazione, mettendo assieme le migliori risorse umane, culturali, professionali, organizzative e finanziarie del Friuli Venezia Giulia. Ha ormai al suo attivo 15 anni di servizi di ricerca, consulenza e formazione per l’inserimento lavorativo, lo sviluppo delle imprese e della pubblica amministrazione e l’aggiornamento continuo e specialistico dei professionisti.
INFO UTILI
QUANDO: 10 dicembre 2014
ORARI: dalle 9.00 alle 19.00, con pausa pranzo dalle 12.30 alle 14.30.
L’evento sarà videoregistrato e diffuso in diretta streaming (potete quindi seguirci a distanza, ma vi perdete il momento del gioco!).
LUOGO: PNBOX Studios, in via Vittorio Veneto 23.
POSTI DISPONIBILI: 30 (ma stanno calando)
DESTINATARI: Giovani di età inferiore ai 30 anni che siano registrati a Garanzia Giovani FVG e residenti in Italia, ovunque domiciliati oltre che a singoli startupper o aspiranti tali, ma anche team già formati o che stiano ripensando la propria struttura interna.
COSTI E ISCRIZIONI: Il seminario è GRATUITO, ma occorre registrarsi su EVENTBRITE.
INFORMAZIONI: Tel: 0432 482841, e-mail: info@friuliformazione.it, sito: http://www.friuliformazione.it